top of page

​Sara Aloisi,  ha conseguito nel 2023 il Diploma Accademico di II livello in Teorie e pratiche della terapeutica artistica presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. Precedentemente, nel 2016, ha ottenuto il Diploma Accademico di I livello in Pittura all'Accademia di Belle Arti dell'Aquila.
L’esperienza internazionale ha svolto un ruolo fondamentale nel percorso di formazione. Da gennaio a luglio 2021, ha partecipato all'Erasmus Placement presso l’associazione no profit Peninsula a Berlino. Già nel 2013-2014, aveva preso parte al programma Erasmus presso l’università Doğuş Üniversitesi Sanat ve Tasarım Fakültesi di Istanbul.

Da ottobre 2024 lavora come educatrice presso il Centro di aggregazione IRDA , ha tenuto una lezione frontale e un laboratorio di arte terapia con gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di L'Aquila. Tra il 2022 e il 2023, ha curato un laboratorio di Terapeutica Artistica con adolescenti tra i 15 e i 20 anni, intitolato "Il linguaggio delle piante grasse, La stanza Cactus", presso il Centro di aggregazione Barrio's a Milano. Nel maggio 2022, è stata co-curatrice di un laboratorio di Terapeutica Artistica per donne musulmane vittime di violenza e discriminazione, intitolato "Amarsi all'infinito", presso l'associazione AISHA a Milano. Ha anche partecipato alla mostra "Le Arti Possibili" presso la Stecca 3 di Milano.

Tra aprile e settembre 2022, ha svolto un tirocinio formativo con gli utenti del centro diurno CPS dell'Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza a Seregno. Nello stesso anno, ha assistito nel laboratorio di Arte Terapeutica con tessitura "142 secondi" presso l'associazione La Casa delle Donne di Amatrice, Rieti, e ha partecipato alla mostra di Terapeutica Artistica “Giardini Segreti” presso la Fondazione San Domenico di Crema.

Ha inoltre effettuato un tirocinio con i bambini del campo ROM di via Novara a Milano nel marzo 2022.

Nel settembre 2021, ha partecipato all'iniziativa "Il volto dell'ITP" promossa da AIPIT Onlus in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera e in partnership con Amgen. Nel dicembre 2021, ha partecipato alla mostra "Calpestare simulacri" a Sipicciano, Viterbo.

Durante gli anni accademici 2020/2021 e 2021/2022, ha preso parte a diverse attività seminariali online e in presenza, accumulando competenze teorico-pratiche in vari contesti di Arte Terapeutica, tra cui il disagio relativo al cyberbullismo, le aziende socio-sanitarie territoriali, le carceri, e le strutture per richiedenti asilo.

Dal 2016, è membro dell'associazione di artisti italiani a Berlino "peninsula.land", dove è responsabile e tutor del progetto Erasmus per studenti universitari in mobilità. Tra il 2016 e il 2017, ha assistito presso gli studi di Loris Cecchini e Riccardo Previdi a Berlino, partecipando alla realizzazione della mostra “Out of place_ an ongoing archive”.

Dal novembre 2015 fino al 2017, ha collaborato con Zerynthia, associazione per l’arte contemporanea e RAM radioartemobile di Mario e Dora Pieroni, ed è stata membro del gruppo di giovani curatori e artisti N.O.W (New Operation Wave) e del progetto NOW RADIO a Roma.

Durante l’anno accademico 2014-2015, ha organizzato e curato la prima mostra di fine anno dell’Accademia di Belle Arti dell'Aquila, intitolata “Bicchieri di plastica”. Nel 2013-2014, ha partecipato al corso di Arte Performativa con l’artista Bruna Esposito, collaborando alla realizzazione del libro "Zenbat buru hainbat aburu - tot capita tot sententiae".

Nel 2012-2013, è stata membro e fondatrice del gruppo di studenti-artisti “Collettivo Giallo”, realizzando la mostra d’arte contemporanea “Affittarti” a L'Aquila.


 

Sara Aloisi obtained her Second-Level Academic Diploma in Theories and Practices of Art Therapy in 2023 from the Brera Academy of Fine Arts in Milan. Previously, in 2016, she earned her First-Level Academic Diploma in Painting from the Academy of Fine Arts of L'Aquila.

International experience played a key role in her education. From January to July 2021, she participated in the Erasmus Placement program at the non-profit association Peninsula in Berlin. Earlier, in 2013-2014, she took part in the Erasmus program at Doğuş Üniversitesi Sanat ve Tasarım Fakültesi in Istanbul.

In 2024, she held a lecture and an art therapy workshop with students from the Academy of Fine Arts of L'Aquila. Between 2022 and 2023, she led an Art Therapy workshop for adolescents aged 15 to 20, titled "The Language of Succulents, The Cactus Room," at the Barrio's Youth Center in Milan. In May 2022, she co-curated an Art Therapy workshop for Muslim women victims of violence and discrimination, titled "Loving Oneself Infinitely," at the AISHA association in Milan. She also participated in the exhibition "Le Arti Possibili" at Stecca 3 in Milan.

From April to September 2022, she completed an internship with users of the CPS day center at the Brianza Territorial Social Health Authority in Seregno. In the same year, she assisted in the Art Therapy workshop with weaving, "142 seconds," at the association La Casa delle Donne in Amatrice, Rieti, and participated in the Art Therapy exhibition "Secret Gardens" at the San Domenico Foundation in Crema.

She also interned with children from the Roma camp in Via Novara, Milan, in March 2022.

In September 2021, she took part in the initiative "The Face of ITP" promoted by AIPIT Onlus in collaboration with the Brera Academy of Fine Arts and in partnership with Amgen. In December 2021, she participated in the exhibition "Calpestare simulacri" in Sipicciano, Viterbo.

During the 2020/2021 and 2021/2022 academic years, she participated in various online and in-person seminars, gaining theoretical and practical skills in different Art Therapy contexts, including issues related to cyberbullying, territorial social health services, prisons, and asylum seeker facilities.

Since 2016, she has been a member of the Italian artists' association in Berlin, "peninsula.land," where she serves as the Erasmus project coordinator and tutor for university students on mobility programs. Between 2016 and 2017, she assisted in the studios of Loris Cecchini and Riccardo Previdi in Berlin, contributing to the exhibition "Out of place_ an ongoing archive."

From November 2015 to 2017, she collaborated with Zerynthia, an association for contemporary art, and RAM radioartemobile by Mario and Dora Pieroni, and was a member of the young curators and artists group N.O.W (New Operation Wave) and the NOW RADIO project in Rome.

During the 2014-2015 academic year, she organized and curated the first year-end exhibition of the Academy of Fine Arts of L'Aquila, titled "Plastic Cups." In 2013-2014, she participated in the Performance Art course with artist Bruna Esposito, contributing to the creation of the book "Zenbat buru hainbat aburu - tot capita tot sententiae."

In 2012-2013, she was a member and co-founder of the student-artist group “Collettivo Giallo,” organizing the contemporary art exhibition "Affittarti" in L'Aquila.

 

bottom of page